40 anni di grandi successi

le tappe della nostra storia

C.E.L. (Costruzioni Elettromeccaniche Legnago) nasce nel 1978 dall’idea di 3 soci di un’azienda del settore automotive che decisero di spostare all’esterno il reparto di stampaggio per attività autonome e avviare un business di consulenza progettazione e stampaggio di articoli tecnici a supporto di altre aziende. Il primo stabilimento copre 4500 mq.

1978

Il reparto di stampaggio inizialmente era composto da 4 presse termoindurenti e 4 presse termoplastiche e a seguire si affiancò il reparto di assemblaggio dei vari prodotti.

1990

Negli anni, l’evoluzione della capacità produttiva di C.E.L. ha portato all’ampliamento dei servizi offerti. Nasce così il sito produttivo dedicato all’assemblaggio e lavorazioni accessorie con ulteriori 3500 mq.

Grazie all’aumento e nuova articolazione dell’offerta, negli anni 90, la C.E.L. riuscì a conquistare nuovi clienti nel settore riscaldamento, refrigerazione, elettrodomestico e automotive.

1998

La C.E.L. ottiene prima la certificazione ISO 9002 e, successivamente, ISO 9001.
Queste normative garantiscono che i prodotti e i servizi siano sicuri e affidabili assicurando così ai clienti elevati standard di qualità. L’impegno della C.E.L. prosegue con particolare attenzione alla politica ambientale, conseguendo la certificazione ISO 14000 nell’anno 2003.

2004

Per far fronte alle crescenti molteplici richieste dei clienti, i soci fondatori decisero di dare vita ad un nuovo stabilimento di 12500 mq. coperti nell’area industriale di San Pietro di Legnago, che ingloba l’attività di stampaggio e assemblaggio dei primi due stabilimenti, sostituendosi ad essi.

2016

Viene avviato un rinnovamento completo del reparto stampaggio con l’introduzione di nuove presse completamente elettriche.

2017

In linea con le evoluzioni della tecnica C.E.L. introduce macchine per lo stampaggio IML. Queste nuove presse sono interamente asservite da robot aumentando così il grado di automazione della filiera produttiva.

2019

La gamma presse viene ampliata con l’installazione della nuova pressa di 2000 tonnellate, e nel Marzo dello stesso anno viene ampliata l’offerta di lavorazioni per i clienti con l’introduzione del primo impianto FIPFG – Impianto di Deposito di Guarnizioni Bicomponente direttamente sul pezzo.

Gli investimenti che hanno permesso all’azienda questa crescita esponenziale non hanno nel tempo mai perso di vista l’obbiettivo primario di C.E.L.: soddisfare le necessità produttive e qualitative dei propri clienti.

Concludendo si può quindi affermare che, nel corso di oltre 40 anni di attività, i prodotti aziendali hanno subito una notevole evoluzione. Grazie all’adozione di macchine per lo stampaggio sempre più avanzate, all’implementazione di software e all’utilizzo di materiali più performanti, si è arrivati alla produzione di modelli sempre più̀ complessi, sia in termini di contenuti tecnici che design estetico.

L’attività è tuttora composta dalle famiglie Soave, Finetto e Menegatti. Queste famiglie proseguono nella tradizione tracciata e fanno sì che la C.E.L. si evolva all’insegna della tecnologia di processo e delle competenze professionale dei suoi collaboratori, sempre nell’ottica dell’etica d’impresa.


Contattaci. Costruiremo insieme la soluzione più efficiente e conveniente!


Chiamaci al +39 0442 601700 o scrivici utilizzando il seguente form

Ho letto e accetto l'Informativa Contatti e Richiedenti Impiego
Acconsento all'invio di newsletter